Dettaglio

stampa questa pagina stampa

Trascina il cursore della barra per ingrandire o rimpicciolire l'immagine

passare il mouse sopra l'immagine per visualizzarla nella sua dimensione originale



immagine a schermo intero[429.33 Kb]

Informazioni principali

INVENTARIO
9819
SCHEDA
5B0177
OGGETTO
Arma
SPECIFICHE
Arma bianca
SOGGETTO
Guradè (sciabola) abissina
CRONOLOGIA
XX secolo, prima metà
MATERIALE TECNICA
Acciaio, legno, bronzo, cuoio; forgiatura
MISURE
93 cm; 740 gr
PROVENIENZA
Collezione Balladoro, dal 1907 al museo.
COLLOCAZIONE ATTUALE
Sala Fuini, armadio 8, cassetto 3
DESCRIZIONE
Guradè (sciabola) abissina, preda bellica della guerra d'Etiopia 1935-'36. La lama, più antica del fornimento e di produzione europea, è curva, a un filo, punta sulla linea del dorso con sgusci, uno dal forte al debole, uno al forte e tre più piccoli al medio a ridosso del dorso. Il fornimento è composto dalla caratteristica impugnatura a H in legno duro con alla sommità una moneta di bronzo raffigurante il Negus Neghesti Menelik su cui è stato ribattuto il codolo della lama. Il fodero è in robusto cuoio rivestito di pelle lavorata a motivi geometrici.
NOTE
In mostra a Verona, "L'onore delle armi" (2001).
Fotografia di S. Saccomani, AMC 133.
Restauro di E. Bertasi, 2000.

 Bibliografia

NOME
Denise
COGNOME
Modonesi
TITOLO
L'onore delle armi. La collezione del Museo di Castelvecchio.
ANNO
2001
VOLUME/FASCICOLO/LUOGO
Milano
PAGINE
201