Dettaglio

stampa questa pagina stampa

Trascina il cursore della barra per ingrandire o rimpicciolire l'immagine

passare il mouse sopra l'immagine per visualizzarla nella sua dimensione originale



immagine a schermo intero[408.43 Kb]

Informazioni principali

INVENTARIO
9774
SCHEDA
5C0132
OGGETTO
Arma
SPECIFICHE
Arma bianca
SOGGETTO
Kaskara (spada) dei guerrieri dervisci
CRONOLOGIA
XIX secolo
MATERIALE TECNICA
Acciaio, ferro, legno, argento, cuoio; forgiatura
MISURE
98,5 cm; 1060 gr
PROVENIENZA
A. Balladoro, dal 1907 al museo.
COLLOCAZIONE ATTUALE
Sala Fuini, armadio 13, cassetto 2
DESCRIZIONE
Kaskara (spada) dei guerrieri dervisci dell'Ottocento, preda bellica delle battaglie intorno ad Agordat 1890-1893. La lama, diritta a doppio filo e punta con sguscio al forte, è più antica del fornimento e di probabile fabbricazione europea. Il fornimento è composto da un'elsa a croce con bracci a sezione esagonale che si slargano alle estremità, un'impugnatura in legno fasciata di cuoio con resti di spire di treccia in filo di argento e un pomo a ruota rivestito anch'esso di cuoio. Le alette dell'elsa, rivolte alla lama, presentano lo stesso disegno dei bracci, mentre quelle incastrate nel legno dell'impugnatura e coperte dal cuoio, sono a perimetro rettangolare e superficie arrotondata per adeguarsi all'impugnatura a sezione tonda.
NOTE
In mostra a Verona, "L'onore delle armi" (2001).
Fotografia di S. Saccomani, AMC 144.
Restauro di E. Bertasi, 1998.

 Bibliografia

NOME
Denise
COGNOME
Modonesi
TITOLO
L'onore delle armi. La collezione del Museo di Castelvecchio.
ANNO
2001
VOLUME/FASCICOLO/LUOGO
Milano
PAGINE
178