Dettaglio

stampa questa pagina stampa

Trascina il cursore della barra per ingrandire o rimpicciolire l'immagine

passare il mouse sopra l'immagine per visualizzarla nella sua dimensione originale



immagine a schermo intero[193.07 Kb]

Informazioni principali

INVENTARIO
23003
SCHEDA
5B2605
OGGETTO
Arma
SPECIFICHE
Arma da fuoco
SOGGETTO
Pistola balcanica con acciarino alla morlacca
CRONOLOGIA
XVIII secolo, fine
MATERIALE TECNICA
Acciaio, ferro, argento; forgiatura
MISURE
52 cm; 1270 gr
PROVENIENZA
Collezione del generale Pariani, dal 1960 al museo.
COLLOCAZIONE ATTUALE
Mastio, primo piano, armadio 5, cassetto 4
DESCRIZIONE
La canna ad anima liscia è esternamente tonda e termina sfaccettata verso la culatta dove reca dei marchi. L'acciarino alla morlacca è costituito da una cartella sagomata sulla quale è imperniato un piccolo, ma massiccio, cane il cui sperone viene azionato dal braccio più lungo di una robusta molla a V, mentre il piede contrasta con l'anello superiore, quello a lamina, per lo sparo, quello inferiore, emisferico, per la sicura; la corta martellina è azionata da una molla a V nascosta dallo scodellino e dalla lunga briglia di rinforzo che la collega al cane unendosi alla briglia inferiore di questo. Anche l'acciarino è marcato. Il vitone delle ganasce ha nella seconda delle due sfere un foro passante per l'introduzione di una spina che serve a serrare la selce piromaca. La cassa, il bocchino a lungo manicotto e il grilletto con il ponticello sono in argento massiccio sobriamente decorato con il gusto del luogo.
NOTE
In mostra a Verona, "L'onore delle armi" (2001).
Fotografia di S. Saccomani, AMC 49.
Restauro di E. Bertasi, 1998.

 Bibliografia

NOME
Denise
COGNOME
Modonesi
TITOLO
L'onore delle armi. La collezione del Museo di Castelvecchio.
ANNO
2001
VOLUME/FASCICOLO/LUOGO
Milano
PAGINE
217