Dettaglio
Trascina il cursore della barra per ingrandire o rimpicciolire l'immagine

passare il mouse sopra l'immagine per visualizzarla nella sua dimensione originale

[371.83 Kb]Informazioni principali
- INVENTARIO
- 2249
- SCHEDA
- 3B472
- OGGETTO
- Stampa
- SPECIFICHE
- Litografia
- TITOLO
- Trionfi della Religione nelle sciagure e reclare azioni del Sommo Pontefice Pio VII da lui con invitto animo sostenute nel corso del suo Principato
- SOGGETTO
- 12 scene del Pontificato di Pio VII
- AUTORE
- Luigi Pedrazzi (disegnatore), Domenico Bonatti
- ESECUTORE
- Domenico Bonatti; Calcografia Benassuti
- MATERIALE TECNICA
- Litografia
- MISURE
- cm 61 x 47
- COLLOCAZIONE ATTUALE
- Busta Stampe Museo del Risorgimento BIS, cartella "Napoleone"
- ISCRIZIONI
- Sotto l'immagine: "L. Pedrazzi dis.", "Dalla Calcografia Benassuti", "D. Bonatti inc.".
"Trionfi della Religione nelle sciagure e reclare azioni del Sommo Pontefice Pio VII da lui con invitto animo sostenute nel corso del suo Principato / Al Reverendissomo Signore di Nobil Sig.re Marchese CARLO MALASPINA i segno di considerazione eprofondo rispetto", "Benassuti D.re Giuseppe D.D.D.".
Nelle vignette, a partire da sinistra: in alto "Incoronazione di Pio VII seguita nel monastero di S. Giorgio Maggiore in Venezia. 21 Marzo 1800", "Pio VII non vuole sottoscrivere la rinunzia al temporale dominio sebbene minacciato d'arresto. 6 Luglio 1809", "Pio VII arrestato dal Generale Radet, entrato con violenza nel Quirinale. 6 Luglio 1809", "Tumulto degli Avignonesi sdegnatissimi per la prigionia di Pio VII. 4 Agosto 1809"; al centro"Pio VII dopo 34 mesi di dimora in Savona viene fatto travestire e condotto di notte ai piedi dal Coll.to La Gorse fuori della città. 23 Giugno 1812", "Pio VII arrivato gravemente ammalato al Monte Cenisio riceve il SS. Viatico. 15 Giugno 1812", "Pio VII a castel Guelfo è consegnato alle Potenze Alleate. 25 Marzo 1814", "Pio VII reduce dalla Francia entra glorioso in Roma. 24 Maggio 1814"; sotto "Pio VII ristabilisce la compagnia di Gesù", "Pio VII ossequiato in Savona dal Re di Sardegna e da altri Principi. 9 Maggio 1815", "Pio VII dopo l'espulsione dell truppe Napoletane entra di nuovo trionfante in Roma. 7 Giugno 1815", "PioVII dopo una lunga ma placidissima agonia passa all'eterno riposo. 20 Luglio 1823".
Sul retro:"13", "N°4". - NOTE
- Stato di conservazione: ingiallimento, macchie diffuse, strappi lungo i margini.
Sul retro, etichetta applicata: "Musei di Verona / Inv. 2249 / Sch. 3B472"