Dettaglio

stampa questa pagina stampa

Trascina il cursore della barra per ingrandire o rimpicciolire l'immagine

passare il mouse sopra l'immagine per visualizzarla nella sua dimensione originale



immagine a schermo intero[0.77 Mb]

Informazioni principali

INVENTARIO
19588
SCHEDA
5C0919
OGGETTO
Arma
SPECIFICHE
Scudo
SOGGETTO
Scudo etiopico
CRONOLOGIA
XIX secolo
MATERIALE TECNICA
Cuoio; conciatura
MISURE
56 cm (diametro); 2010 gr
PROVENIENZA
Collezione del generale Martini, dal 1943 al museo.
COLLOCAZIONE ATTUALE
Sala Fuini, armadio 5
DESCRIZIONE
Lo scudo a forma tronco conica dall'estremità appiattita con centro ribassato è realizzato probabilmente in pelle di ippopotamo bollita. La superficie è decorata interamente con sottili incisioni a cerchi concentrici e balze a disegni geometrici. Il bordo è rinforzato, mentre al perimetro presenta quindici fori per il correggiolo di fissaggio della fodera in pelle, del quale restano dei frammenti. Conserva la cinghia originale di sospensione.
L'impugnatura è costituita da una maniglia realizzata con strisce di cuoio intrecciate e fissate all'esterno con nodi, fasciata da un manicotto di pelle cucita con una stringa pure di pelle.
NOTE
In mostra a Verona "L'onore delle armi" (2001).
Fotografia di S. Saccomani, AMC 292.
Restauro di E. Tovagliaro, 1997.

 Bibliografia

NOME
Denise
COGNOME
Modonesi
TITOLO
L'onore delle armi. La collezione del Museo di Castelvecchio.
ANNO
2001
VOLUME/FASCICOLO/LUOGO
Milano
PAGINE
192