Dettaglio
Trascina il cursore della barra per ingrandire o rimpicciolire l'immagine

passare il mouse sopra l'immagine per visualizzarla nella sua dimensione originale

[509.68 Kb]Informazioni principali
- INVENTARIO
- 19581
- SCHEDA
- 5C0912
- OGGETTO
- Arma
- SPECIFICHE
- Arma bianca
- SOGGETTO
- Daga da pioniere modello 1915
- CRONOLOGIA
- XX secolo, prima metà
- MATERIALE TECNICA
- Acciaio, legno; forgiatura
- MISURE
- 54,5 cm; 900 gr
- PROVENIENZA
- Collezione del generale Martini, dal 1943 al museo.
- COLLOCAZIONE ATTUALE
- Sala Fuini, armadio 6, cassetto 3
- DESCRIZIONE
- Daga da pioniere mod. 1915 dell'impero austroungarico (Faschinenmesser m. 15), preda bellica della grande guerra. La robusta lama in acciaio è dritta a un filo, punta e breve falso filo. L'impugnatura è composta da guance in legno tenute ferme al codolo da tre coppiglie. L'elsa, semplice ma funzionale, è a forma di grande S. Il tallone della lama reca impressa l'aquila bicipite. E' mancante di fodero.
- NOTE
- In mostra a Verona, "L'onore delle armi" (2001).
Nel catalogo della mostra "L'onore delle armi" questo stesso numero di inventario è assegnato erroneamente anche a una Daga da cannoniere mod. 1859 (SN004).
Fotografia di S. Saccomani, AMC 180.
Restauro di E. Bertasi, 1999.
Bibliografia
- NOME
- Denise
- COGNOME
- Modonesi
- TITOLO
- L'onore delle armi. La collezione del Museo di Castelvecchio.
- ANNO
- 2001
- VOLUME/FASCICOLO/LUOGO
- Milano
- PAGINE
- 191