Dettaglio

stampa questa pagina stampa

Trascina il cursore della barra per ingrandire o rimpicciolire l'immagine

passare il mouse sopra l'immagine per visualizzarla nella sua dimensione originale



immagine a schermo intero[354.52 Kb]

Informazioni principali

INVENTARIO
19578
SCHEDA
5c0909
OGGETTO
Arma
SPECIFICHE
Arma bianca
SOGGETTO
Baionetta modello 1874 per fucile da fanteria Peabody-Martini
CRONOLOGIA
XIX secolo, seconda metà
MATERIALE TECNICA
Acciaio; forgiatura
MISURE
59 cm; 380 gr
PROVENIENZA
Collezione generale Martini, dal 1943 al museo.
COLLOCAZIONE ATTUALE
Mastio, primo piano, armadio 5, cassetto 1
DESCRIZIONE
Baionetta mod. 1874 per fucile da fanteria Peabody-Martini dell'esercito ottomano, preda bellica della grande guerra italo-turca 1911-1912. La lama è a sezione cruciforme con gli spigoli leggermente rastremati verso la punta. Il manicotto, munito di ghiera con vite di fissaggio, ha lo spacco a gradino per ricevere il dente d'arresto posto sulla canna del fucile. Allorchè si innestava la baionetta sul fucile, il manicotto veniva fissato a questo dente dalla ghiera. E' mancante di fodero.
NOTE
In mostra a Verona, "L'onore delle armi", 2001.
Nell'elenco del 1985 l'arma è indicata come "fodero per baionetta di fucile Leber mod. 1886."
Fotografia di S. Saccomani, AMC 174.
Restauro di E. Bertasi, 1999.

 Bibliografia

NOME
Denise
COGNOME
Modonesi
TITOLO
L'onore delle armi. La collezione del Museo di Castelvecchio.
ANNO
2001
VOLUME/FASCICOLO/LUOGO
Milano
PAGINE
108