Dettaglio
Trascina il cursore della barra per ingrandire o rimpicciolire l'immagine

passare il mouse sopra l'immagine per visualizzarla nella sua dimensione originale

[307.59 Kb]Informazioni principali
- INVENTARIO
- 14885
- OGGETTO
- Medaglia
- SPECIFICHE
- Medaglia
- TITOLO
- Parigi-Incoronazione imperiale
- SOGGETTO
- Parigi-Incoronazione imperiale (18 Aprile 1804)
- AUTORE
- Jean-Baptiste Merlen
- ESECUTORE
- Zecca di Parigi
- CRONOLOGIA
- 1804
- MATERIALE TECNICA
- Argento, coniazione
- MISURE
- Diam. 44 mm
- PROVENIENZA
- Verona, collezione di Gomberto Giusti, n. 40 inventario manoscritto.
- COLLOCAZIONE ATTUALE
- Cassaforte 7
- ISCRIZIONI
- D.: "BONTÉ DE TITUS SAGESSE DE M(arc)-AURELE GENIE DE CHARLES M(agne)-"; in basso, al centro: "MERLEN F(ecit)"; all'esergo: "AU NOM DU PLUS GRAND DES / HEROS FREMIT L'HYDRE / BRITANNIQUE".
R.: nel campo, in sei righe, "NAPOLEON BONAPARTE / LE TRES GLORIEUX / ET TRES AUGUSTE EMPEREUR / SE FAITSA CREER ET OINDRE / A PARIS PAR PIE VII / SOVVERAIN PONTIFE"; nel campo, in basso, al centro: "II-DECEMB(re)-MDCLLLXVVVVVVVIIIIIIIII". - DESCRIZIONE
- D.: nel campo, al centro, Napoleone in abito imperiale, regge con la mano destra, bastone del comando, su scudo sorretto da quattro guerrieri in armatura, con scudi; nel campo, in basso, a destra, Idra vomitante pugnali, a sinistra, un cannone. Contorno a piatto e gola.
R.: corona di alloro. Contorno a piatto e gola.
Note storiche: la fastosa cerimonia dell'incoronazione si svolse a Parigi il 2 dicembre 1804, alla presenza del pontefice Pio VII. La rappresentazione dell'Idra britannica allude probabilmente alla riapertura delle ostilità con l'Inghilterra, nonostante la pace sancita ad Amiens nel 1802. - NOTE
- Mostre: "1797 Bonaparte a Verona",Verona, 1997; "Collezioni restituite ai musei di Verona", Verona 2001.
Restauro: G. Passarella, 1997
Bibliografia
- NOME
- Denise
- COGNOME
- Modonesi
- TITOLO
- Collezioni restituite ai musei di Verona
- ANNO
- 2001
- VOLUME/FASCICOLO/LUOGO
- Venezia
- PAGINE
- 97 (scheda 20)