Dettaglio
Trascina il cursore della barra per ingrandire o rimpicciolire l'immagine

passare il mouse sopra l'immagine per visualizzarla nella sua dimensione originale

[1.29 Mb]Informazioni principali
- INVENTARIO
- 13500
- OGGETTO
- Medaglia
- SPECIFICHE
- Medaglia
- TITOLO
- Pio VII a Parigi
- SOGGETTO
- Pio VII a Parigi
- AUTORE
- Jean-Pierre Droz
- ESECUTORE
- Zecca di Parigi.
- CRONOLOGIA
- 1804
- MATERIALE TECNICA
- Argento, coniazione
- MISURE
- Diam. 40 mm
- PROVENIENZA
- Verona, collezione di Gomberto Giusti, n. 41 inventario manoscritto
- COLLOCAZIONE ATTUALE
- Cassaforte 7
- ISCRIZIONI
- D.: "PIUS VII P(ontifex)-M(aximus)-HOSPES-NEAPOLIONIS IMP(eratoris)-"; in basso: "DROZ F(ecit)- / AN-XIII".
R.: "IMPERATOR SACRATUS"; in alto, a sinistra, "A-M-"; all'esergo: "PARISIIS-II-DEC(embris)-M-DCCCIV- / XI-FRIM-AN-XIII- / DEN(on)-DIR(exit)-JALEY- FEC(it)-". - DESCRIZIONE
- D.: busto di Pio VII, rivolto a destra, con la tripla tiara e il piviale. Contorno a piatto e gola.
R.: la chiesa di Notre-Dame; nel campo, in alto a sinistra, monogramma con iniziali della Vergine. Contorno a piatto e gola.
Note storiche: il cardinale Barnaba Chiaramonti fu eletto papa con il nome di Pio VII il 14 marzo 1800 dal Conclave di Venezia. Napoleone scese a un compromesso con il Papato firmando, il 15 luglio 1801, il Concordato che garantiva libertà di culto, ma anche progressi apportati dallo Stato laico. La precaria intesa fu spezzata nel 1805 dall'occupazione francese dei territori dello Stato Pontificio fino all'arresto di Pio VII il 6 luglio 1806 e la sua traduzione nel carcere di Savona. Rientrò a Roma nel 1815. - NOTE
- Mostre: "1797 Bonaparte a Verona",Verona, 1997; "Collezioni restituite ai musei di Verona", Verona 2001.
Restauro: G. Passarella, 1997
Bibliografia
- NOME
- Denise
- COGNOME
- Modonesi
- TITOLO
- Collezioni restituite ai musei di Verona
- ANNO
- 2001
- VOLUME/FASCICOLO/LUOGO
- Venezia
- PAGINE
- 98 (scheda 22)