Dettaglio

stampa questa pagina stampa

Trascina il cursore della barra per ingrandire o rimpicciolire l'immagine

passare il mouse sopra l'immagine per visualizzarla nella sua dimensione originale



immagine a schermo intero[151.99 Kb]

Informazioni principali

INVENTARIO
12508
SCHEDA
5c1939
OGGETTO
Arma
SPECIFICHE
Arma da fuoco
SOGGETTO
Fucile da fanteria modello 1840
CRONOLOGIA
XIX secolo, prima metà
MATERIALE TECNICA
Acciaio, ferro, legno
MISURE
147,5 cm; 4360 gr
COLLOCAZIONE ATTUALE
Mastio, primo piano, armadio 1
ISCRIZIONI
Sulla cartella dell'acciarino è incisa la manifattura: "M.re R.le de S. Etienne" (Manufacture Royale de Saint-Etienne). Sulla canna sono impresse le lettere dei controllori, il calibro, il numero "168" e, sulla coda del vitone di culatta, è inciso il modello: "M.le 1840". Sul calcio è impresso il bollo tondo recante la scritta abbreviata della manifattura e l'anno di fabbricazione.
DESCRIZIONE
Fucile da fanteria mod. 1840 del regno di Francia, seconda repubblica e secondo impero, calibro 18 mm. Arma ad avancarica con canna liscia e acciarino a percussione. La canna, in ferro fucinato, esternamente è tonda con la culatta sfaccettata e reca il mirino, il fermo per la baionetta, la tacca di mira fissata sulla coda del vitone, e il luminello per capsule a quattro ali avvitato su di una protuberanza della culatta. L'acciarino è del tipo a molla indietro, dalla caratteristica forma che lo cottradistingue dagli acciarini aventi la molla del cane in posizione avanzata.
NOTE
In mostra a Verona, "L'onore delle armi" (2001).
Fotografia di S. Saccomani, AMC 4.
Restauro di E. Bertasi, 1994.

 Bibliografia

NOME
Denise
COGNOME
Modonesi
TITOLO
L'onore delle armi. La collezione del Museo di Castelvecchio.
ANNO
2001
VOLUME/FASCICOLO/LUOGO
Milano
PAGINE
124