Dettaglio

stampa questa pagina stampa

Trascina il cursore della barra per ingrandire o rimpicciolire l'immagine

passare il mouse sopra l'immagine per visualizzarla nella sua dimensione originale



immagine a schermo intero[118.82 Kb]

Informazioni principali

INVENTARIO
12475
SCHEDA
5c1906
OGGETTO
Arma
SPECIFICHE
Arma da fuoco
SOGGETTO
Fucile da fanteria a retrocarica sistema Carcano
CRONOLOGIA
XIX secolo, seconda metà
MATERIALE TECNICA
Acciaio, ferro, legno
MISURE
140 cm; 4140 gr
PROVENIENZA
Collezione Goldschmiedt, dal 1917 al museo.
COLLOCAZIONE ATTUALE
Mastio, primo piano, armadio 1
DESCRIZIONE
Fucile da fanteria a retrocarica sistema Carcano del regno d'Italia, calibro 17,5 mm. E' il fucile da fanteria modello 1860 trasformato a retrocarica con il sistema Carcano nel 1867, denominato comunemente fucile ad ago dalla forma del suo lungo percussore. La modifica consistette principalmente nel ricavare nella culatta della canna l'alloggiamento per l'otturatore cilindrico, girevole e scorrevole, detto a catenaccio per la forma e il modo di maneggiarlo. Si noti il portaluminello in parte spianato e il focone tappato. La cassa di questo esemplare è del tipo nuovo; le vecchie casse recano l'incasso dove era sistemato l'acciarino, tappato da un tassello in legno. La bacchetta, non più necessaria per il caricamento ma solo per la pulizia, viene mantenuta nelle armi dei sottufficiali e dei caporali. Per aprire l'otturatore è necessario prima armarlo e poi agire sul manubrio.
NOTE
In mostra a Verona, "L'onore delle armi" (2001).
Fotografia di S. Saccomani, AMC 13.
Restauro di E. Bertasi, 1993.

 Bibliografia

NOME
Denise
COGNOME
Modonesi
TITOLO
L'onore delle armi. La collezione del Museo di Castelvecchio.
ANNO
2001
VOLUME/FASCICOLO/LUOGO
Milano
PAGINE
137