Dettaglio

stampa questa pagina stampa

Trascina il cursore della barra per ingrandire o rimpicciolire l'immagine

passare il mouse sopra l'immagine per visualizzarla nella sua dimensione originale

Passaggio del Po, dell'Adda e del Mincio


immagine a schermo intero[0.5 Mb]

Informazioni principali

INVENTARIO
12182
OGGETTO
Medaglia
SPECIFICHE
Medaglia
TITOLO
Passaggio del Po, dell'Adda e del Mincio
SOGGETTO
Passaggio del Po, dell'Adda e del Mincio
AUTORE
Joseph Salvirch
ESECUTORE
Zecca di Parigi
CRONOLOGIA
1796
MATERIALE TECNICA
Argento, coniazione
MISURE
Diam. 42 mm
PROVENIENZA
Verona, collezione di Gomberto Giusti, n. 9 inventario manoscritto
COLLOCAZIONE ATTUALE
Cassaforte 7
ISCRIZIONI
D.: (rosetta) PASSAGE DU PO-DE L'ADDA ET DU MINCIO (rosetta), all'esergo, AN 4-"REP(ublique)-"; a destra, "J(oseph)-S(alvirch)-F(ecit)".
R.: "À / L'ARMÉE D'ITALIE / LA PATRIE / RECONNAISSANTE / LOI DU 24- / PRAIRIAL / AN 4.ME REP(ublique)-". Sul taglio: "BONAPARTE GENERAL EN CHEF".
DESCRIZIONE
D.: una colonna di fanteria all'assalto, con alla testa il generale Berthier a cavallo, la sciabola sguainata, passa il ponte di Lodi. Sul ponte due soldati caduti; sotto il ponte, tre soldati, sommersi fino sopra la cintola, imbracciano i fucili mentre guadano il fiume. Contorno a piatto e gola.
R.: contorno a piatto e gola.

Note storiche: il 10 maggio 1796 Bonaparte attraversa il fiume Adda a Lodi e sconfigge l'esercito austriaco costringendolo a ritirarsi oltre il Mincio.
NOTE
Mostre: "1797 Bonaparte a Verona",Verona, 1997; "Collezioni restituite ai musei di Verona", Verona 2001.
Restauro: G. Passarella, 1997

 Bibliografia

NOME
Denise
COGNOME
Modonesi
TITOLO
Per una storia della medaglistica veronese
ANNO
2010
VOLUME/FASCICOLO/LUOGO
Verona
PAGINE
49 (scheda 98)