Dettaglio

stampa questa pagina stampa

Trascina il cursore della barra per ingrandire o rimpicciolire l'immagine

passare il mouse sopra l'immagine per visualizzarla nella sua dimensione originale



immagine a schermo intero[0.53 Mb]

Informazioni principali

INVENTARIO
1072
SCHEDA
5B0783
OGGETTO
Arma
SPECIFICHE
Arma bianca
SOGGETTO
Khanjar (pugnale) persiano a lame multiple
CRONOLOGIA
XVIII secolo
MATERIALE TECNICA
Acciaio, ferro; forgiatura
MISURE
44,3 cm; 490 gr
COLLOCAZIONE ATTUALE
Mastio, primo piano, armadio 6, cassetto 6
DESCRIZIONE
La lama, a due fili leggermente incurvata, ha il tallone a sezione di losanga molto appiattita rastremata verso la punta e ornato a motivi floreali in agemina d'oro.
L'insieme, pur conservando la classica forma del khanjar persiano, è di rara tipologia perché la lama, dal medio al debole, si diparte in altre quattro lame affilate, al centro delle quali sporge la lama principale. Il corpo delle due lame laterali presenta esternamente due profondi sgusci che determinano una costolatura alla mezzeria; i piani tra la costola e i bordi interni rilevati dei fili sono interamente interessati da decorazioni e scritte verosimilmente in caratteri cufici all'agemina d'oro, forse un tempo su fondo brunito o azzurrato.
L'impugnatura, interamente in ferro, ha la classica forma a I, leggermente angolata alla mezzeria laterale da ogni lato, e interamente incisa all'acquaforte con cornici recanti immagini di figure umane. Analogamente è lavorato il fodero, in lamina di ferro, e recante tra la profusa decorazione cornici racchiudenti volti umani. Il fodero è chiuso all'estremità inferiore da un piccolo bottone costituito da due tronchi di cono uniti per la base. Non reca arresti per la sospensione in quanto queste armi erano generalmente portate infilandole entro la fusciacca, l'alta fascia avvolta intorno alla vita.
NOTE
In mostra a Verona, "L'onore delle armi" (2001).
Fotografia di S. Saccomani, AMC 237.
Restauro di E. Bertasi, 2000.

 Bibliografia

NOME
Denise
COGNOME
Modonesi
TITOLO
L'onore delle armi. La collezione del Museo di Castelvecchio.
ANNO
2001
VOLUME/FASCICOLO/LUOGO
Milano
PAGINE
254