Dettaglio
Trascina il cursore della barra per ingrandire o rimpicciolire l'immagine

passare il mouse sopra l'immagine per visualizzarla nella sua dimensione originale

[1.02 Mb]Informazioni principali
- INVENTARIO
- 10290
- SCHEDA
- 5c1791
- OGGETTO
- Arma
- SPECIFICHE
- Arma bianca
- SOGGETTO
- Sciabola da ufficiale del reggimento Ussari di Piacenza
- ESECUTORE
- Bleckmann, Solingen
- CRONOLOGIA
- XIX secolo, seconda metà
- MATERIALE TECNICA
- Acciaio, ferro, legno, pelle di pesce; forgiatura
- MISURE
- 96 cm; 660 gr
- COLLOCAZIONE ATTUALE
- Sala Fuini, armadio 6
- ISCRIZIONI
- La lama è riccamente ornata con fregi floreali e cartigli in oro che racchiudono la croce sabauda e la firma del fabbricante, "Bleckmann in Solingen".
- DESCRIZIONE
- Sciabola da ufficiale del reggimento Ussari di Piacenza del regno d'Italia. La lama in damasco è di tipologia piemontese. Il fornimento all'austriaca è composto da una ampia guardia di acciaio messa a giorno a fioroni e un'impugnatura di legno ricoperta in pelle di pesce con ghiera e cappetta, a orecchie laterali con perno passante, in ferro. E' mancante delle spire di treccia in filo di argento. Il fodero è in lamiera di acciaio forbito con due campanelle. Il reggimento degli Ussari di Piacenza venne costituito nel 1859 e dopo l'unità passò nelle file dell'esercito italiano.
- NOTE
- In mostra a Verona, "L'onore delle armi" (2001).
Fotografia di S. Saccomani, AMC 88.
Restauro di E. Bertasi, 1998.
Bibliografia
- NOME
- Denise
- COGNOME
- Modonesi
- TITOLO
- L'onore delle armi. La collezione del Museo di Cstelvecchio.
- ANNO
- 2001
- VOLUME/FASCICOLO/LUOGO
- Milano
- PAGINE
- 94