Dettaglio
Trascina il cursore della barra per ingrandire o rimpicciolire l'immagine

passare il mouse sopra l'immagine per visualizzarla nella sua dimensione originale

[0.64 Mb]Informazioni principali
- INVENTARIO
- 10221
- SCHEDA
- 5B0112
- OGGETTO
- Arma
- SPECIFICHE
- Scudo
- SOGGETTO
- Scudo delle tribù Azande
- CRONOLOGIA
- XIX secolo
- MATERIALE TECNICA
- Vimini, legno, bambù, acciaio; manufatto intrecciato in vimini
- MISURE
- 110 x 45 cm; 1920 gr
- PROVENIENZA
- N.E. Zaire; collezione Grossule, dal 1904 al museo.
- COLLOCAZIONE ATTUALE
- Sala Fuini, armadio 5
- DESCRIZIONE
- Il vimini è dipinto internamente ed esternamente in nero con motivi geometrici chiari. Differisce dagli altri scudi di questa tipologia conservati in questa collezione, per l'impugnatura ricavata da una massiccia tavoletta di legno di più ampia superficie e di forma ovale appuntata alle estremità, applicata con un sistema complesso di intrecci di vimini a decoro. L'umbone è discoidale e leggermente bombato, in lamina di ferro, con perimetro irregolare, riportato anteriormente in corrispondenza dell'impugnatura. La presenza dell'umbone metallico è del tutto inconsueta.
- NOTE
- In mostra a Verona "L'onore delle armi" (2001).
Fotografia di S. Saccomani, AMC 285.
Restauro di E. Tovagliaro, 1997.
Bibliografia
- NOME
- Denise
- COGNOME
- Modonesi
- TITOLO
- L'onore delle armi. La collezione del Museo di Castelvecchio.
- ANNO
- 2001
- VOLUME/FASCICOLO/LUOGO
- Milano
- PAGINE
- 225