Dettaglio

stampa questa pagina stampa

Trascina il cursore della barra per ingrandire o rimpicciolire l'immagine

passare il mouse sopra l'immagine per visualizzarla nella sua dimensione originale



immagine a schermo intero[484.8 Kb]

Informazioni principali

INVENTARIO
10158
SCHEDA
5C0050
OGGETTO
Arma
SPECIFICHE
Arma bianca
SOGGETTO
Lancia congolese
CRONOLOGIA
XIX secolo
MATERIALE TECNICA
Acciaio, legno, ottone; forgiatura
MISURE
170 cm; 1370 gr
PROVENIENZA
Collezione Grossule, dal 1904 al museo.
COLLOCAZIONE ATTUALE
Sala Fuini, tavolo
DESCRIZIONE
Molto diffusa in area congolese, quest'arma presenta una decorazione caratteristica a linee parallele incise su di un solo lato delle facce della lama e quasi sempre un piccolo foro. La gorbia in genere è abbastanza corta e talvolta coperta con filo metallico di rame o ottone (come nell'esemplare in oggetto). Gli avvolgimenti di filo metallico (in questo caso un solo filo d'ottone) hanno la duplice funzione decorativa e di rinforzo dell'asta che termina in un lungo puntale conico, acuminato, in ferro tipico delle lance Masai.
NOTE
In mostra a Verona, "L'onore delle armi" (2001).
Fotografia di S. Saccomani, AMC 185.
Restauro di E. Bertasi, 1997.

 Bibliografia

NOME
Denise
COGNOME
Modonesi
TITOLO
L'onore delle armi. La collezione del Museo di Castelvecchio.
ANNO
2001
VOLUME/FASCICOLO/LUOGO
Milano
PAGINE
236