Dettaglio

stampa questa pagina stampa

Trascina il cursore della barra per ingrandire o rimpicciolire l'immagine

passare il mouse sopra l'immagine per visualizzarla nella sua dimensione originale



immagine a schermo intero[413.31 Kb]

Informazioni principali

INVENTARIO
10151
SCHEDA
5C1720
OGGETTO
Arma
SPECIFICHE
Arma bianca
SOGGETTO
Sciabola da cavalleria modello 1861
CRONOLOGIA
XIX secolo, seconda metà
MATERIALE TECNICA
Acciaio, ferro, legno, cuoio; forgiatura
MISURE
106 cm; 1220 gr
COLLOCAZIONE ATTUALE
Sala Fuini, armadio 7, cassetto 4
ISCRIZIONI
Il tallone reca impressa l'aquila bicipite, "GF" e l'anno di fabbricazione, "1864".
DESCRIZIONE
Sciabola da cavalleria mod. 1861 dell'impero d'Austria e poi austroungarico, preda bellica della grande guerra. La lama in acciaio, in origine forbito, è leggermente curva a un filo, punta e falso filo con grande e profondo sguscio solo sul lato destro. Il fornimento è composto da una larga guardia in ferro traforata a disegni geometrici, doppio spacco per la dragona a bordo rinforzato e da una impugnatura in legno fasciata di cuoio, con ghiera e cappetta a orecchie laterali con perno passante, in ferro. E' mancante di fodero.
NOTE
In mostra a Verona, "L'onore delle armi" (2001).
Fotografia di S. Saccomani, AMC 84.
Restauro di E. Bertasi, 1998.

 Bibliografia

NOME
Denise
COGNOME
Modonesi
TITOLO
L'onore delle armi. La collezione del Museo di Castelvecchio.
ANNO
2001
VOLUME/FASCICOLO/LUOGO
Milano
PAGINE
98