Dettaglio
Trascina il cursore della barra per ingrandire o rimpicciolire l'immagine

passare il mouse sopra l'immagine per visualizzarla nella sua dimensione originale

[457.1 Kb]Informazioni principali
- INVENTARIO
- 10149
- SCHEDA
- 5c1718
- OGGETTO
- Arma
- SPECIFICHE
- Arma bianca
- SOGGETTO
- Sciabola da ufficiale dei bersaglieri modello 1850
- CRONOLOGIA
- XIX secolo, seconda metà
- MATERIALE TECNICA
- Acciaio, ferro, ottone, legno; forgiatura
- MISURE
- 101 cm; 950 gr
- PROVENIENZA
- Dono di Giuliano Conte.
- COLLOCAZIONE ATTUALE
- Sala Fuini, armadio 7, cassetto 4
- ISCRIZIONI
- Il tallone reca la firma del fabbricante, "Wester & Co Solingen".
- DESCRIZIONE
- Sciabola da ufficiale dei bersaglieri modello 1850 del regno di Sardegna poi d'Italia. La lama, leggermente curva, è caratterizzata dalla doppia sgusciatura al debole con punta detta alla pandura che sarà tipica delle sciabole italiane da ufficiali fino ai modelli adottati nel 1888. La lama è decorata a motivi floreali. Il fornimento è composto da una guardia in ottone a cinque branche e un'impugnatura in ebano a settori zigrinati con ghiera e cappetta in ottone terminante a testa di leone con bottone avvitato. Il fodero è in ferro forbito con due campanelle. Questo medello di sciabola, con alcune varianti, fu usato fino alla fine del regno.
- NOTE
- In mostra a Verona, "L'onore delle armi" (2001).
Fotografia di S. Saccomani, AMC 71.
Restauro di E. Bertasi, 1997-98.
Bibliografia
- NOME
- Denise
- COGNOME
- Modonesi
- TITOLO
- L'onore delle armi. La collezione del Museo di Cstelvecchio.
- ANNO
- 2001
- VOLUME/FASCICOLO/LUOGO
- Milano
- PAGINE
- 92