Dettaglio
Trascina il cursore della barra per ingrandire o rimpicciolire l'immagine

passare il mouse sopra l'immagine per visualizzarla nella sua dimensione originale

[342.08 Kb]Informazioni principali
- INVENTARIO
- 10120
- SCHEDA
- 5c1689
- OGGETTO
- Arma
- SPECIFICHE
- Arma bianca
- SOGGETTO
- Sciabola da ufficiale delle armi a piedi
- CRONOLOGIA
- XIX secolo
- MATERIALE TECNICA
- Acciaio, ferro, ottone, argento, legno; forgiatura
- MISURE
- 99,5 cm; 590 gr
- COLLOCAZIONE ATTUALE
- Sala Fuini, armadio 6
- DESCRIZIONE
- Spada da ufficiale delle armi a piedi adottata nel 1833, detta albertina, del regno di Sardegna (variante del 1846). La lama di acciaio, in origine forbita, è diritta a un filo, punta e falso filo con sguscio al medio e reca disegni floreali ad acido. Il fornimento di ottone, in origine dorato, è caratterizzato da una guardia a barchetta munita di un arco di guardia a sezione ovale, da un pomo globulare sormontato da un grande bottone avvitato al codolo della lama e da un'impugnatura in legno rivestita con due tronchi di cono in lamierino argentato, che riproducono il vecchio rivestimento di fili d'argento intrecciato del modello originario. Il fodero è in lamiera di ferro verniciato di nero con cappa, due fascette con campanelle e puntale in ottone in origine dorato. La tipologia di questa spada deriva dal modello prussiano del 1816.
- NOTE
- In mostra a Verona, "L'onore delle armi" (2001).
Fotografia di S. Saccomani, AMC 73.
Restauro di E. Bertasi, 1996.
Bibliografia
- NOME
- Denise
- COGNOME
- Modonesi
- TITOLO
- L'onore delle armi. La collezione del Museo di Cstelvecchio.
- ANNO
- 2001
- VOLUME/FASCICOLO/LUOGO
- Milano
- PAGINE
- 90